Cosa vedere in Europa?

Sapevate che l’Europa è il continente più piccolo dopo l’Oceania? Eppure a me non è mai
sembrato così! Sarà che storia, cultura, tradizioni dei paesi europei mi ha sempre affascinato tantissimo, cosi come mi affascina la semplicità nel raggiungere i vari paesi.
Dal 2017, quando ho scoperto la compagnia aerea Ryanair, ho iniziato a viaggiare molto in
Europa, sempre a prezzi super bassi vedendo sempre più di una città con i vari treni
o con l’autobus FlixBus!
Soprattutto da cittadina europea, sono sempre rimasta colpita dei vantaggi che potevo trovare
in città come Parigi, dove fino a 26 anni puoi vedere il Louvre gratis oppure in una città
come Roma, dove una volta al mese potevo vedere i musei gratis!!
Viaggiare in Europa in modo economico è sicuramente possibile, e vale la pena visitare ogni
singolo paese con la sua meravigliosa cultura e tradizione!
In questa pagina vi parlerò un po’ dei posti che ho visitato personalmente cercando di
illustrare perché dovreste visitarli anche voi!
Italia
L’Italia è un paese ricco di cultura, arte e storia. Si ammirano monumenti storici, gallerie d’arte, chiese, musei, borghi, laghi. l’Italia è come un museo a cielo aperto.
Per spostarsi da una città all’altra il treno è il più conveniente, ma anche l’autobus;
entrambi sono abbastanza economici anche se non sempre puntuali.
Ogni regione ha una sua particolarità dai vari dialetti al cibo tipico.
L’Emilia Romagna è nota per le lasagne ed i tortellini, la Liguria per il pesto e
la Sicilia per i dolci come i cannoli.
Lingua ufficiale: Italiano
Valuta: Euro
- Roma
- Firenze
- Siena
- Torino
- Orvieto
- Milano
Germania – Deutschland
La Germania si trova nell’Europa centrale ed è costellata da città eleganti e cittadine magiche
che sembrano essere uscite direttamente da una fiaba e che vale assolutamente la pena visitare. Berlino, la capitale, è certamente una delle principali mete turistiche della Germania ma sono da visitare anch altre città come Dresda, Mannheim, Francoforte.
In Germania la rete di trasporti è tra le migliori d’Europa. Per gli spostamenti da una città all’altra,
i treni sono la scelta migliore, sia gli InterCity che gli InterCity-Espress (ICE).
Se siete in Germania a Ottobre non perdetevi la Festa della Birra (Oktoberfest)
di Monaco di Baviera, se invece venite a Dicembre non perdetevi i mercatini di Natale!
Quando si parla di cucina tedesca, vengono subito in mente: Würstel, crauti, zuppe e patate e la birra! In Germania si trovano molti gli oggetti intagliati in legno, porcellane di Meissen,
e i gioielli di Pforzheim! Norimberga è invece nota per la produzione di giocattoli.
Lingua ufficiale: Tedesco
Valuta: Euro
Francia – France
La Francia si trova nell’Europa occidentale ed il suo territorio è il più vasto d’Europa
dopo quelli russo e ucraino;
Un paese ricco di storia, cultura, tradizioni.. ma sopratutto può far divertire chiunque:
La capitale Parigi, è una delle città più belle d’Europa, una di quelle in cui vorresti tornarci
mille volte senza stancartene mai. Troviamo poi le pittoresche città medievali e le
magnifiche spiagge del sud della Francia.
Le ferrovie francesi forniscono ottimi servizi, in particolare le grandi città sono
ben collegate da TER (treni espressi) e dai TGV (treni ad alta velocità).
La cucina francese è molto ricca ed offre ottimi piatti come l’entrecot bercy, una costata
con salsa al vino bianco, la chateaubriand, filetto alla griglia, e canard à l’orange, anatra all’arancia. Non dimentichiamoci però dei formaggi, come il brie, e dei deliziosi dessert come
St Honoré di cioccolato, la crème caramel, e le crepes flambées!
Lingua ufficiale: Francese
Valuta: Euro
- Parigi
- Strasburgo
Inghilterra – England
L’Inghilterra è uno dei quattro paesi che costituiscono il Regno Unito, ed è anche la più ricca di storia.
La capitale, Londra, ospita alcune dei migliori musei e gallerie d’arte al mondo, molti
dei quali sono gratuiti!!! È anche la più importante meta dello shopping.
Da Oxford street ai mercati come Camden market e Portobello al famoso
magazzino Harrods, il primo più grande d’Europa.
I trasporti pubblici offrono un ottimo servizio ma in compenso sono abbastanza cari.
Uno degli alimenti più tipici da consumare in ogni angolo della strada è il fish & chips, ovvero pesce fritto con patatine fritte. Il dolce più famoso è il pudding.
Lingua ufficiale: Inglese
Valuta: Sterlina britannica
- Londra
Belgio – Belgien
Il Belgio si trova nell’Europa occidentale, e si divide in tre regioni: le Fiandre a nord,
la Vallonia a sud e nel mezzo è situata la regione della città di Bruxelles, fulcro della
vita politica dell’Unione Europea.
È un paese piccolo ma ricco di attrazioni e città affascinanti come Bruxelles, Bruges, Anversa
e Gand che possono essere visitate, con la giusta organizzazione, in poco tempo.
Infatti, il Belgio, è il paese dell’unione europea con la più alta densità di rete ferroviaria.
Bruxelles dispone di ben 28 stazioni.
Ricca anche di cultura e arte, dalla pittura con Jan van Eyck che ha avviato la scuola dei pittori fiamminghi, con l’invenzione della pittura ad olio, con Rubens, Magritte e Delvaux
Alcune delle specialità del Belgio sono la birra, le cozze alla birra bianca con le patatine fritte,
i gamberetti grigi. Come dolci i famosi waffles (gaufres) servite con marmellata, zucchero
o cioccolato fuso, il gracht brood, un dolce cotto al forno e rifinito con zucchero caramellato,
gli speculoos, biscotti dolci e croccanti alla cannella, e il cioccolato!!
Lingua ufficiale: Francese, Olandese e Tedesco
Valuta: Euro
- Gent
- Brugge
- Anversa
- Bruxelles
Repubblica Ceca – Česká republika
La Repubblica Ceca, nata l’1 gennaio 1993, è situata nell’Europa centro-orientale.
Storicamente formata da tre grandi regioni: Boemia, Moravia e Slesia.
La cultura ceca, ha subito notevoli influenze dalle tradizioni ebraiche e tedesche.
La capitale, Praga, ha oltre mille anni di vita ed è ricca di monumenti architettonici in stili diversi.
Praga offre tre linee della Metropolitana (A,B e C), ed un ottimo servizio di tram.
I piatti più diffusi sono le zuppe, quasi tutte a base di cipolle, il maiale arrosto, manzo bollito,
e l’anatra arrosto. Tra i dolci il più diffuso è la palacinka, una crêpes ripiena di gelato
o salsa di fragole e ricoperta da cioccolata calda. Vi sono inoltre vari tipi di strudel.
I prodotti dell’artigianato locale sono di ottima qualità, troverete soprattutto vetro intagliato,
gioielli in granato boemo, porcellane, e ceramiche.
Lingua ufficiale: Ceco
Valuta: Corona ceca
- Praga
Polonia – Polska
La Polonia si trova nell’Europa centrale, ed è un paese con un importante storia alle spalle.
Potrete trovare in tutta la Polonia siti dedicati alla storia e alla cultura ebraiche.
Le città polacche sono ricche di storia ma sono anche molto interessanti.
Le città più visitate sono sicuramente Warsaw e Kraków, però città come Wroclaw,
Gdansk e Poznan meritano assolutamente una visita.
È un paese economico, quindi è possibile stare di più e spostarsi anche molto
senza spendere troppo. Il treno PKP è il mezzo più conveniente ed efficiente per visitare più città.
Come souvenir non possono mancare gli oggetti artigianali e sopratutto l’ambra!
Lingua ufficiale: Polacco
Valuta: Zloty
- Danzica
- Cracovia
- Varsavia
- Poznan
- Breslavia
Austria – Österreich
L’Austria si trova nell’Europa centrale. È un paese con una ricca e lunga tradizione
culturale e musicale. Troviamo una mescolanza di epoche nell’architettura che affascinano
ogni anno milioni di visitatori.
La capitale, Vienna, ha un efficiente sistema di trasporti pubblici. Ci sono 5 linee di metropolitana,
31 tram e 80 linee di bus. È possibile però visitare i monumenti nel centro storico di Vienna
anche solo a piedi.
Molto importante è l’artigianato locale. Troverete molti oggetti in legno intagliato,
ferro battuto e ceramiche
Lingua ufficiale: Tedesco
Valuta: Euro
- Vienna
Slovacchia – Slovensko
La Slovacchia si trova nell’Europa centrale ed è priva di sbocco al mare.
È divenuta uno Stato indipendente nel 1993, dopo la separazione dalla Cecoslovacchia.
La sua capitale, Bratislava è facilmente visitabile sia in aereo che in autobus in quanto
dista soltanto 60km da Vienna! Spostarsi nella città è semplice ed economico.
I loro piatti tipici riflettono le influenze slave, latine e tedesche, con frequente uso di carne. Assolutamente da provare sono gli gnocchi di patate, le crêpes, le zuppe e il formaggio fritto!
Lingua ufficiale: Slovacco
Valuta: Euro
- Bratislava
Ungheria – Magyarország
L’Ungheria si trova nell’Europa continentale ed è priva di sbocchi al mare. Sicuramente da
non perdere è la capitale Budapest detta anche “Perla del Danubio”. La cultura ungherese, è prevalentemente influenzata dalle tradizioni romaniche, gotiche, barocche e art nouveau.
Spostarsi in treno è molto conveniente, infatti esistono tariffe ridotte per i turisti.
Nella capitale Budapest ci sono tram, autobus e tre linee della metropolitana.
Uno dei piatti tipici è il gulash, ossia una minestra a base di carne, lardo, cipolla, carote,
patate e paprica. Sono ottimi anche i vini ungheresi! Consiglio una visita al mercato di
Budapest per trovare ottimi manufatti artigianali e d’antiquariato!
Lingua ufficiale: Ungherese
Valuta: Fiorino ungherese
- Budapest
Svizzera – Schweiz
La Svizzera si trova nell’Europa Centrale, ed è una federazione divisa in 26 stati (detti “cantoni”).
È sicuramente un paese adatto a chi piacere stare a contatto con la natura, grazie alle sue meraviglie paesaggistiche,ma è anche bello passeggiare nelle storiche città come Basilea, Ginevra, Zurigo..
Per spostarsi, è consigliato il treno, oppure gli autobus. Noi per esempio abbiamo raggiunto
Basilea da Strasburgo, in Francia con FlixBus.
Non dimenticatevi di mangiare la cioccolata svizzera e i formaggi. Super buoni!!
Lingua ufficiale: Tedesco, Francese, Italiano e Romancio
Valuta: Franco svizzero
- Basilea